[tb_results limit=”1″ comp=”3″ season=”2″ club=”5″ title=”Ultimo Turno”]
C’è da dirlo, come premessa, gli arbitri in terza sono come i giocatori di terza categoria. Sennò arbitrerebbero in seria con i giocatori di serie A. E’ comunque indubbio che arbitri che giocano alla playstation non possono considerarsi esperti di calcio, compromettono lo sport e le partite nonchè la salute delle persone.
Va fatto onore e menzione ai giocatori dell’Alia che, nonostante il risultato, hanno dimostrato grinta e carattere. Una squadra che scende in campo per giocarsela a viso aperto.
PAGELLONE
Corradino voto 6 : per il mister il calcio è attacco totale, dove il modulo prevede che il portiere gioca da libero avanzato. Un paio di uscite alla Mark Iuliano. Prende due gol, che sennò non ci prova gusto. Oggi vola fra i pali con le bombolette. Ultraman.
Mazzola voto 7: non c’è niente da fare, gli attaccanti non lo passano mai. Condizione al massimo che gli permette di correre a petto in fuori per tutta la fascia. Flash.
Cangelosi voto 7: fa il lavoro anche per il centrocampo. In anticipo quasi sempre. Se la sghigna con grande stile quando l’arbitro, su azione in area, espelle il centrale avversario. Il lista per il remake, nei panni dell’uomo pietra, dei fantastici 4. La Cosa.
Antista voto 7,5: lo scheletro in ferro elettrosaldato non mente. La prende di tacco, di coscia, in scivolata e anche in una plastica rovesciata. E non si rompe mai. Chuck Norris.
Di Paola voto 6: giusto la sufficienza. Il campo è molto pesante e non riesce a spingere a dovere. Ma il compitino Di Paola lo sa fare. Paolo Villaggio, in “io speriamo che me la cavo”.
Cusimano voto 6: un po’ braccato dagli interventi kamikaze del n 8 avversario. Ragionare con quel campo è molto difficile ma nell’assalto finale copre Cangelosi che va a fare il centravanti aggiunto. Ragionier Filini.
Città voto 6: meno filtro del solito ma la grinta non manca. Gli schemi in fase d’attacco sono ben dettati. Manca la fase difensiva, ma arriverà. Difende la legge a centrocampo. Robin, in attesa di diventare Batman.
Sferrino voto 6: poche palle fra i piedi dell’argentino. Quelle che arrivano sono lottate sempre fra una selva di gambe. Domenica di sofferenza per l’estro del giocatore che fa una partita di sacrificio e quantità. Ruba palle ai giocatori dell’Alia per darle ai “suoi”. Robin Hood.
Norata voto 6,5: prestazione atletica e di quantità lodevole. Ma riappare il fantasma del gol che non arriva, nonostante le occasioni limpide davanti al portiere. Porta come scusa il fatto che si sono rotte le scarpe. La dirigenza ha provveduto a comprargli queste.
Gulino voto 7,5: in gol già a Castellana contro il Polizzi. Sostituisce l’assente Spallino, nei primi 20 minuti stecchisce gli avversari con due gol da vero bomber. In area è spietato e possente. Ci crede su ogni pallone e ha il fiato per inseguirle tutte. “Man in black”.
Piro voto 6: parte male. Non sembra in partita, poi man mano si ritaglia un ruolo da gregario. Più ala destra di centro campo e punta esterna, ma il modulo corazzato dell’Alia non permette altro. Buono l’affiatamento con Mazzola. A destra ormai sfondano. (Anche la sedia di casa mia nel post partita). Lo Squalo VI.
Entrano:
Felice voto 6: prova ad entrare in partita con il suo colpo preferito: il dribbling. Ma il campo è una pozzanghera e perde un paio di palloni interessanti. Sporca il completino nuovo e poi s’addormenta, in serata, sul letto di casa mia. Orso Yoghi.
Baio voto 6: stupisce la mossa tattica del duo Prestianni/Corradino di schierarlo come “terzino avanzato-ala arretrata-che però spinge”. Si sacrifica con onore per la squadra. Generale gentiluomo.
Conoscenti A. voto 8: entra al posto di Gulino. Il duo che ha steso il Polizzi non si smentisce. Nella fase finale della partita è un assalto con gli Aliesi in 10 ed esausti. In pieno recupero, nell’ultima azione, nonostante il fiato e le energie mentali fossero al limite, parte uno schema “corradino”, una triangolazione fulminea che fa scattare l’inserimento perfetto di Conoscenti, che si libera del portiere, con un tocco di fino, insaccando la porta. E’ un gol pesante, pesantissimo, che fa volare la Supergiovane a 14 punti. SENZAGGETIVO!!!
Imbattibilità mantenuta che allunga la classifica.
ps. Alaimo senza voto: si sveglia in panchina alla fine del primo tempo. Alla fine del secondo scommette sul fatto che ad Alimena, partita che ha perfino giocato, la Supergiovane avesse pareggiato e non vinto. Nostradamus.
Prestianni voto 6,5: da rivedere con Corradino la tenuta difensiva. Troppi gol subiti. S’incazza con tutti. E fa bene, ogni tanto ci vuole. Strillone.
Ultras voto 8: meglio del veglione: sono gratis e pure ogni domenica.