daniele ciccio

E’ una domenica che lo capisci da subito che non torni a casa tutto sano e nemmeno asciutto.

E’ una domenica che lo sai che devi scendere in campo dopo che hai ballato fino alle 4 al centro della pista. E’ una domenica che la pioggia è così pioggia che non ci sarebbe nemmeno bisogno di andare sotto la doccia a fine partita.

Ma è una domenica così domenica, che se non porti a casa i tre punti perdi tutto: faccia, forze e dignità.

Al Sant’Ippolito di San Mauro (che secondo noi era in provincia di Enna vista la distanza dal centro abitato), la pioggia arrivava orizzontale e i cinghiali in tenuta oronero (si ringrazia sempre il grande sponso BAR CLUB ROSANERO) affrontano i neroverdi, padroni di casa.

Il conto è aperto dall’improbabile torneo di beach soccer organizzato dalla LND a Mondello, in cui la sfida fra le due squadre culminò con la vittoria dei maurini. Di certo non ha giocato a favore la scorta di birra fatta in casa del Presidente, degustata in orario antepomeridiano.

Così fu che appena giunse il mitico arbitro Massimiliano Brusca, che ditemi tutto quello che volete ma a me mi fa spaccare dalle risate per come sfotte i giocatori quando simulano i falli. Mito della palermo bene 😉

Sul campo finisce 2 a 3. Ci mette la firma il Puma. Ora io ci metto i voti.

Bum bum bum Pagelloneeee

Cefalù G. voto 7 Non è colpa sua se la difesa non ha metabolizzato come difendere sui calci piazzati. Lui è sicuro e guerriero. I due gol subiti su calci piazzato in futuro si dovranno evitare. Prestazione con miracolo sullo scadere, salva la porta il risultato e i tre punti. ANGELO CUSTODE INCAZZATO

Conoscenti R. voto 6 soffre l’iniziale aggressività dei maurini e la scivolosità del campo. Appena trova l’equilibrio da il supporto che serve in fase difensiva e si propone col contagocce. Da apprezzare la grinta e lo voglia di combattere anche con armadi alti come Golia. PICCOLO DAVIDE

Cangelosi F. voto 7,5 Dategli la fascia e si trasforma in una macchina da guerra. Dietro non ce n’è per nessuno. Meriterebbe un 8 pieno. Il mezzo punto in meno è per le disattenzioni sui calci piazzati e quella che ormai potremmo ribattezare la “finta-ciccio” (quando un difensore pressato da un attaccante da dietro, si lascia cadere afferrando la palla con le mani per cercarsi il fallo. Gli riesce due volte, alla terza il buon Buscemi lo sgama).  OH CAPITANO, MIO CAPITANO.

Vaccaro M.B. voto 7,5 Preciso anche sul fango. Ormai la coppia è così affiatata che sbaglia insieme anche le uscite sui calci piazzati. Mpazzica coccarunu s’affenni. Recupera e anticipa quasi sempre, rischiando ma senza sbagliare quasi mai. BONUCCI (che non lo so se è un complimento in effetti)

Mazzola D. voto 7 (- 1 per l’espulsione) Mangia fango e scava la fascia con le sue scorazzate. Sente bene la partita e sente pure le gambe dell’ala maurina, che lo fanno esplodere in un fallo di reazione. Espulsi tutti e due. Nel secondo tempo si vede che la squadra è spinta da dietro, e lui ci mette tutto. La fascia è la sua patria. BRAVEHEART.

Cicero A. voto 7 E’ vero c’è a sprazzi in questa domenica che sembra il seguito di un sabato notte. Ma quando c’è si sente e si vede. Palloni toccati col contagocce su un campo impraticabile, e nel secondo tempo sono i suoi piedi e le sue geometrie a chiamare l’arrembaggio. RUBBER CAPPELLO DI PAGLIA.

Città A. voto 6 Si sfila i rini lest lest. Mancu u tiempu i cuminciari a partita. 6 per una pronta guarigione. MOMENDOL.

Spallino G. voto 6,5 Il suo gioco è spigoloso come le sue articolazioni e i suoi capelli. Dopo il 37° rimprovero nei primi 37 minuti capisce che non doveva giocare la palla a terra, vista la fanghiglia che impediva il classico tichitacha-apallas’annaca dei cinghiali. Profetiche le sue parole negli spogliatoi: “Am a vincir sta partita XBAHUAP picciò”. SPADINO

Cefalù Giov. voto 6 Avanzato sulla fascia destra nel 4 4 2 proposto dal Duo Prestianni Norata. Fatica un po’ e il primo tempo è da 5. Entra nella ripresa e ci mette tutta la grinta che ha. Rischia una rissa con 12 tifosi maurini. Per evitargli qualche tumpulata dagli spalti i mister gli cambiano fascia. Torna a casa con un ginocchio sfardato. RAFANIELLO

Conoscenti G. voto 7,5 In coppia con Latella è una continua scoperta. Non è il campo migliore oggi per i suoi giochetti acrobatici, ma ha il ruolo importantissimo di trascinarsi addosso sempre due o tre difensori maurini, lasciando intelligentemente lo spazio e la profondità per il suo compagno di reparto. In crescita tatticamente: i gol, se continua così arriveranno e saranno tanti. Me lo gioco primo marcatore contro l’Alimena. E’ suo per questa domenica il premio miglior cinghiale in campo (o nel fango che dir si voglia).

Latella G. voto 8 L’anno scorso il capocannoniere della Supergiovane fu Norata con 7 gol in tutto il campionato. Latella è già prima della fine del girone d’andata ad un passo da stracciare quel record. Non è poesia quella dimensione sospesa fatta di ansia che stoppa il cuore e il respiro e la palla che si insacca nella rete? E se poi lo fai tre volte in 90° minuti l’esperienza diventa paranormale. Passare dal regno dei morti, per noi tifosi, a quello dei vivi è un attimo. Basta che Latella la mette dentro. SUPER CINGHIA-PUMA BESTIALE

ENTRANO

PIRO V. voto 7 (meno uno per l’espulsione) Nel 4 4 2, ma solo dopo che glielo gridano mille volte, trova il suo spazio. Non ci crederete se vi dico che il PIPPI domenica era ispirato. Largo sulla fascia fa sbandare la difesa del san mauro. E’ la chiave di volta della partita. Alla mezz’ora della ripresa in azione solitaria, si invola tu a tu col portiere, che salta con la solita finta-pippi e siamo lì sul 2 a 2, carica il sinistro, defilato, che si stampa con scruscio sul palo. Lo sappiamo Vincè un panino per pranzo era poco. natra cosa ti l’ava a manciari. MITICO PIPPI.

Di Martino voto 6,5 entra con la giusta mentalità. Fare diga davanti la difesa e far sentire gomiti e stinchi. Chiamato al dovere, obbedisce con onore. CORAZZIERE

Di Paola voto 6 E’ come il 69 a tombola. Come u mietti u mietti sta. Terzino, centrale, mediano si mimetizza così bene con il ruolo ed in mezzo al campo che ogni volta a me sembra che non sia entrato. GHOSTPLAYER

 

E’ stata una partita fantastica. Con un fantastico terzo tempo al bar con i ragazzi del San Mauro che sono stati molto ospitali. Buon campionato ragazzi.

Grazie sempre al nostro MAIN SPONSOR BAR CLUB ROSANERO.

ps. Daniele Piro i cavusi i lavasti?