[tb_results limit=”1″ comp=”3″ season=”2″ club=”5″ linktext=”Vedi i risultati e la classifica” linkpage=”144″ title=”Risultato”]

 

Ci sono tutti i presupposti per un partita gradevole. Giornata soleggiata e tifosi cinghialoidi che sono calati da Castelbuono fino a mare, a Finale.

In palio tre punti che non sono arrivati per nessuna delle due compagini.

In gol alla mezz’ora il S. Mauro: palla persa a centrocampo dai Supergiovani, gli attaccanti maurini mollano un uno-due che infila la difesa, sbilanciata sul rimpallo sfavorevole, arrivano davanti al portiere Corradino e bucano la rete. 1 a 0.

Il San Mauro, si chiude a riccio nella propria metà campo. Per la statistica si conteranno un centinaio di falli laterali su palle arroccate dai biancoverdi.

Nella ripresa la Supergiovane entra con un altro spirito. Ma dura il tempo del pareggio. Su calcio d’angolo, sbuca Sferrino, che la mette in rete da pochi passi centrando il buco esatto fra la selva di gambe maurine.

Poi il solito forsing finale dei giallo-neri che sprecano occasioni a pochi passi dalla porta in maniera plateale e snervante.

Finisce 1 a 1.

Corradino G. voto 6: prende un gol, poi da per dispersi gli attaccanti biancoverdi e va, giustamente, in letargo. Ghiro.

Conoscenti P. voto 5,5: sembra il solito stantuffo, ma dopo i primi 20 minuti si tocca la coscia. Dà quel che può, ma non è giornata. Pecorella smarrita.

Cangelosi F. voto 6,5: vede gli attaccanti un paio di volte, giusto il tempo di fargli capire chi comanda. Guida il reparto con grinta. Cinghiale.

Antista G. voto 6,5: a parte il primo intervento da karate sull’attaccante avversario, poi non ne sbaglia una e fa buona guardia. Pastore maremmano.

Mazzola D. voto 6: nel primo tempo i suoi compagni non vedono i suoi inserimenti. Nel secondo tempo ha buona corsa, mettendo un paio di cross a centro. Daino.

Cusimano M. voto 6: Metodico e lineare, perde un paio di palloni ma sul finale fa girare come sempre la squadra, ma oggi niente profezie. Barbagianni.

Città A. voto 6,5: fra i migliori in campo per mentalità. Gioca la palla e si scorna con tutti a centrocampo, esce poiché non ha i 90 nelle gambe.  Torello.

Sferrino A. voto 7: i meccanismi a centrocampo, nel secondo tempo prendono a funzionare e lui ne è artefice. Un paio di aperture vellutate e il tocco sotto porta che ci regala il pareggio. Farfalla di bosco.

Piro V. voto 5: dopo la seconda volta il difensore gli sgama la finta e in pratica passa solo su palle rocambolesche. Poi gioca con la palla come con un gomitolo di lana. Micione.

Norata M. voto 5: Prova a dialogare con le punte ma c’è poca lucidità. Prova un pallonetto che gli avrebbe potuto salvare la giornata ma il portiere maurino, dopo averne preso 7 nelle precedenti due partite, decide di fare le paratone proprio oggi. Un Norata che non fa paura. Capretta.

Spallino V. voto 5: è tutto il reparto che non va. Prende dei buoni falli a limite. Cerca le sponde ma non le trova. Sprecone, in una occasione, davanti al portiere tentando il pallonetto da lontano. Anche per lui giornata no. Lupo solitario.

entrano:

Baio F. voto 6: Buoni spunti ma entra in una fase di gara arrembante e confusionaria. I movimenti sono ancora quelli sinuosi di un tempo. Scorzone.

Madonia M. voto 6: entra per fare la punta nel 442. In pochi minuti prende un fallo dal limite ma calcia una palla da tre metri nelle braccia del portiere. Agnello sacrificato.

Norata F. s.v: entra sullo scadere, per coprire un ruolo non suo. Da terzino improvvisa un po’ ma non sfigura. Solita rabbia e grinta. Cagnaccio.

Tifosi voto 8: una buona “sporca dozzina” di cinghiali invadono le tribune del Comunale di Finale. Cantano cori da stadio che manco nella Serie B Cipriota. Urlano fino alla fine, stordiscono gli avversari con gli acuti striduli. Passerotti senza primavera.