Ebbene ci risiamo. Dite la verità non sentivate proprio la mancanza del nostro pagellone, eppure dopo la stagione chiusa con un maledetto play-off perso in finale con il Pollina, noi ci risiamo! A facci di cu un vò!

Molti di voi lo sanno già, il branco dei cinghiali quest’anno è guidato dall’esperto Mister Rizzo che ha portato non poche novità nell’assetto tattico dei nero-oro.

L’esordio arriva proprio contro i guerrieri del Cartagine (Caccamo) che ha il sapore della rivincita a distanza di due anni, quando i giallo-verdi conquistarono la vittoria play off, soffiando l’ambita promozione alla Supergiovane.

Ma non la facciamo lunga e andiamo al “suco” (di cinghiale ovviamente).

 

 

PAGELLONE

Gentile P. voto 6 – In pratica non viene mai chiamato quasi mai in causa a parte due traversoni dalle tre quarti per i Cartaginesi. Indovina l’angolo sul rigore battuto dal numero 8 gialloverde ma la palla è così angolata che per prenderla ci sarebbero volute le braccia allungabili. Ispettore Gadget.

Spallino G. voto 6,5 – Partita intensa per il ritrovato Spallino a cui il mister da il ruolo di trattorare tutta la fascia destra. Compito ben eseguito con diligenza tattica. Una nuova freccia è pronta per l’arco di Mister Rizzo. Robin Hood.

Cangelosi F. voto 6,5 – Lì davanti il Caccamo si presentano con un centravanti di peso, forse più peso del nostro colosso difensivo. Paga l’emozione dei primi minuti, poi una sicurezza come sempre. Bud Spencer.

Vaccaro M.B. voto 6 – Quando gioca sembra sempre con la testa da un’altra parte, però è sempre preciso e veloce. L’unico errore difensivo è quando atterra il numero 8 avversario lontano dalla porta. Rigore che segna il momentaneo pareggio dei Cartaginesi. Terence Hill.

Scialabba A. voto 6,5 – Minchia quanto spinge sulla fascia! Segue sempre il movimento della squadra per tutti i 90 minuti. Forse qualcosa da rivedere in fase difensiva sui calci piazzati, ma il campionato è lungo e c’è tempo.

Corradino M. voto 7,5 – “Datemi un punto a centrocampo e vi solleverò il mondo”. Decine di palloni recuperati e di contrasti vinti. Ma oltre la quantità c’è la qualità con palloni smistati in tutte le parti del campo. Da un suo contrasto vincente parte l’assist per il raddoppio di Cicero. Archimede.

Città A. voto 7 – Inizia in sordina, ci mette 37 minuti per entrare in partita però poi non ce n’è per nessuno. Un leone trasportato dalle sabbie della Valtur al terreno battuto del comunale di Caccamo. Carbùra lento ma poi non lo prende più nessuno. Diesel.

Carollo D. voto 7 – Esordio per il giovane Carollo che a dispetto dell’età non ha paura di lottare con gli esperti guerrieri cartaginesi. A centrocampo, fino a quando ce la fa, distribuisce “legnate” a destra e a manca. Un lavoro sporco non da poco per un mingherlino. Cinghialotto del giorno!

Mazzola A. voto 7,5 – Quando hai l’estro, soprattutto nel calcio, riesci sempre a farti valere sul campo. Angelo è uno di quelli: visione di gioco e tocco di irrazionalità che spesso sorprende anche i compagni di gioco. In avanti quest’anno potrà fare sfaceli. Felipe Anderson de noartri!

Cicero A. voto 8,5 – BOOOOOOOMMMM! Mettilo lì in avanti fra le linee e fa un macello. Buona l’intesa con i compagni di reparto, cerca il gol con convinzione. Poi ne realizza due con destrezza. Colpisce nel momento in cui ce ne bisogno, squadra e dirigenti ringraziano. Bomba intelligente!

Conoscenti G. voto 7,5 Ve la ricordate la prima Juve di Lippi quando i primi a pressare erano gli attaccanti? Uguale uguale! Ed è sempre Conoscenti a cercare il pressing sui difensori gialloverdi. E’ in ottima condizione e si vede quando con un giochetto dei suoi si beve l’intera difesa cartaginese sfiorando il 3 a 1. Gianluca Vialli stile!

Entrano:

Norata F. voto 6 – entra per dare quantità al centrocampo e come sempre si fa rispettare. Prende una botta al che lo spedisce in ospedale. Ma è tutto ok. Pezzo di Ferro!

Piro V. voto 6 – Entra Piro sulla fascia destra per un più difensivo 4-4-2 e dalla tribuna si alza un coro: “Pirooooo la fase difensivaaaaa” al primo rilancio si catapulta in area avversaria. Mito!

Sferrino A.S. voto 6,5 – Entra anche lui sulla sinistra nella logica del 4-4-2. Migliora con Scialabba la fase difensiva su quella fascia a inevitabilmente anche la fase offensiva che lo vede protagonista in due occasioni. Evergreen.

 

Mister Cesare Rizzo. “Non è che l’inizio”. Manda in campo una formazione inedita rispetto alle passate stagioni dei cinghiali. Così a naso dagli spalti sembra un 4-3-2-1 che sembra essere nelle corde degli interpreti. Una sua ituizione la nuova posizione di Spallino a spaziare sulla fascia sinistra. La mediana a 3 è tutta grinta e la tecnica non manca. Avanti Cicero e Mazzola dietro l’unica punta Conoscenti creano il panico nella difesa avversaria. Vittoria sofferta, ma così ce la godiamo di più!